0362 800076 info@vividus.eu

Alterazione della lordosi lombare:
posture e movimenti in flessione

Quando la colonna vertebrale si flette, perde la fisiologica lordosi, o addittura assume un atteggiamento di cifosi, si ha una cattiva distribuzione della pressione: aumenta la pressione sul pilastro anteriore, sul corpo vertebrale e sui dischi intervertebrali.

Lo spazio tra i corpi si riduce anteriormente ed aumenta posteriomente, il nucleo polposo viene spinto all’indietro mettendo in ntesione le fibre posteriori dell’anello fibroso.

In questa posizione di alterato equilibrio il rachide lombare è più instabile, meno resistente, meno capace di sopportorare pressioni.

Le immagini mostrano alcuni esempi delle numerose attività quotidiane che costringolo in modo ripetuto e prolungato il rachide lombare in flessione.

  • Normalmente iniziamo a fletterci fin dal mattino per lavarci (fig. 8a), poi ci curviamo per vestirci (fig. 8b)
  • La flessione si ripete sia in stazione eretta, che in posizione seduta (fig. 8c)
  • Non solo nel lavoro sedentario ma anche nelle attività all’aperto
  • La casalinga ripete il movimento di flessione in innumerevoli occasioni
  • La stessa flessione talvolta viene ripetuta anche facendo ginnastica
  • Talvolta anche lo sport costringe ad una flessione il rachide lombare
  • La flessione si ripete non solo durante il lavoro ma anche durante il tempo libero e talvolta durante il riposo notturno
Tali posizioni e movimenti vengono definiti scorretti perché alterano la fisiologica lordosi; essa si rettifica o peggio, si inverte, da concava diventa convessa, in un atteggiamento di cifosi lombare.
Scopri i nostri altri articoli

Contattaci

Siamo a tua disposizione dalle 9:30 alle 18:00 da lunedì a venerdì.

Telefono
Ufficio

Piazza Cesare Battisti 2, Carate Brianza, (MB)

10 Anni di Garanzia

Made In Italy

Dispositivo Medico di Classe 1

Consegna Gratuita

Compila e invia Modulo Recesso